
Limited Open Category prorogate fino al 2024
Prorogate fino al 1° gennaio 2024 le Limited Open Category EASA – La “marchiatura” Cx dei droni è stata posticipata di un anno.
Prorogate fino al 1° gennaio 2024 le Limited Open Category EASA – La “marchiatura” Cx dei droni è stata posticipata di un anno.
L’Agenzia europea dell’aviazione EASA ha recentemente reso disponibile un aggiornamento sulle normative europee per i droni. Ciò include uno standard per l’introduzione delle “zone geografiche” che dovrebbe garantire che ci sia finalmente una mappa dei droni univoca in tutta Europa.
Oggi parliamo di LIMITED OPEN CATEGORY, ovvero quel che succederà realmente ai droni di oggi, sprovvisti del nuovo marchio CE di classe: quindi di tutti i droni già in nostro possesso, oppure di quelli che attualmente possiamo acquistare, compresi gli ultimi modelli lanciati sul mercato (ad esempio il DJI Mini 2).
Il nuovo DJI MINI 2 è stato presentato ufficialmente questa notte alle ore 2.00 ed è già disponibile per l’acquisto su Amazon nelle versioni combo 599€ e base 459€ con consegna in 1 giorno e assicurazione opzionale sui danni accidentali con copertura fino a 2 anni a partire da 16,59€.
Fra i “compiti” imposti dal regolamento EU che spetteranno ad ENAC ci sarà anche quello di fornire informazioni “pubbliche in un formato digitale unico e comune” delle “Condizioni operative per le zone geografiche UAS” (Mappe D-Flight).
Un’attenta lettura del regolamento sottolineata da un video di Quadricottero News, mette in risalto la NON OBBLIGATORIETÀ dell’ID Elettronico per i droni di oggi che potranno volare SENZA TRANSPONDER anche dopo gennaio 2021.
EASA ha pubblicato una lista di FAQ che riassumono le nozioni più importanti del futuro regolamento europeo UAS (APR)
AIRMAP ha stretto una partnership con l’ANSP Svizzero per fornire ai piloti di droni informazioni aeronautiche ufficiali tramite le nuove applicazioni di geo-sensibilizzazione di skyguide, fornite in tempo reale.
NOTE IMPORTANTI
Qualsiasi informazione riportata in queste pagine NON E’ DA INTENDERSI IN ALCUN MODO come sostitutiva dei regolamenti vigenti.
Fare sempre riferimento alle documentazioni ufficiali che sono reperibili presso i siti web istituzionali degli enti citati.
Sul sito web vengono consigliati prodotti disponibili per l’acquisto online su e-commerce da cui siamo totalmente indipendenti; si suggerisce di VERIFICARE SEMPRE LE ESATTE INFORMAZIONI riportate dal venditore finale prima di procedere ad ogni acquisto; il presente sito non è responsabile di eventuali problematiche che possano verificarsi nell’acquisto dei prodotti che vengono consigliati sulla base di esperienze personali della community o di informazioni, anche riportate erroneamente, reperite in rete.
In caso di segnalazioni riguardo qualsiasi tipo di informazione inesatta potete contattare la redazione utilizzando la pagina dei contatti.