Nasce da un’iniziativa di Paolo C. un nuovo canale Telegram dedicato alle notizie sul mondo UAS: Drone Space.
In occasione del Prime Day 2022 Amazon propone un’offerta molto interessante per la versione Fly More Combo + Care Refresh del drone più venduto dell’ultimo anno.
Sarà trasmessa in diretta sui canali di #ParlamiDiTe di #MarcoArnemi la finale del primo #ContestVideoDrone, iniziativa proposta dal #PianistaGabrieleLattanzio in collaborazione con #MaurizioBarberis per la realizzazione del video ufficiale della composizione musicale #IlNuovoGiorno
Come ampiamente previsto è stato presentato alle ore 15.00 italiane di oggi, 10 Maggio il nuovo piccolo mostro di casa DJI, confermati tutti i rumors, disponibilità per l’acquisto dal 17 Maggio.
Sapevamo tutti che era solo questione di tempo, infatti, dopo leak e unboxing, non si è fatto attendere molto il primo video di test in volo del nuovo DJI Mini 3 Pro
Mancano ormai pochi giorni al lancio ufficiale del nuovo “mini” di casa DJI, un ranocchio che vuole diventare il principe dei sub 250gr.
Dal 14 al 28 Maggio 2022 è possibile partecipare al concorso “Contest Video Drone” ideato e realizzato dal pianista Gabriele Lattanzio in collaborazione con Maurizio Barberis per realizzare il videoclip ufficiale della composizione musicale “Il Nuovo Giorno”.
EASA ha definito regole univoche in tutti gli stati membri, ogni stato però può definire come gestire le proprie zone geografiche di volo, in attesa di una mappa unica a livello europeo è possibile visualizzare le restrizioni sulle mappe di ciascun NAA per scoprire ad esempio le aree di volo in Grecia, in Francia, alle Canarie, alle Baleari, …
Prorogate fino al 1° gennaio 2024 le Limited Open Category EASA – La “marchiatura” Cx dei droni è stata posticipata di un anno.
Dalle mappe D-Flight è ora vietato volare in prossimità del Castello Scaligero di Sirmione per l’istituzione di una nuova zona rossa (Elisuperficie Villa Ansaldi)
Finalmente sono state sistemati molti orientamenti errati di aviosuperfici sulle mappe D-Flight, un passo avanti per evitare potenziali problemi di sicurezza.
Ultima chiamata per coloro che non avevano convertito i vecchi attestati A1-A3 “Operazioni non critiche” presi prima del 30/12/2020, dei i vecchi attestati “basici” e “CRO” che sono formalmente scaduti dal 1° gennaio 2022.
NOTE IMPORTANTI
Qualsiasi informazione riportata in queste pagine NON E’ DA INTENDERSI IN ALCUN MODO come sostitutiva dei regolamenti vigenti.
Fare sempre riferimento alle documentazioni ufficiali che sono reperibili presso i siti web istituzionali degli enti citati.
Sul sito web vengono consigliati prodotti disponibili per l’acquisto online su e-commerce da cui siamo totalmente indipendenti; si suggerisce di VERIFICARE SEMPRE LE ESATTE INFORMAZIONI riportate dal venditore finale prima di procedere ad ogni acquisto; il presente sito non è responsabile di eventuali problematiche che possano verificarsi nell’acquisto dei prodotti che vengono consigliati sulla base di esperienze personali della community o di informazioni, anche riportate erroneamente, reperite in rete.
In caso di segnalazioni riguardo qualsiasi tipo di informazione inesatta potete contattare la redazione utilizzando la pagina dei contatti.