DJI Mini 3 Pro, il “Ranabottolo”… ci siamo!

Mancano ormai pochi giorni al lancio ufficiale del nuovo "mini" di casa DJI, un ranocchio che vuole diventare il principe dei sub 250gr.

Condividi

Dalle mie parti con ranabottolo (ranabotòl) si indica qualcosa di piccolo e mediamente sgraziato, diciamo non certo qualcosa che salta all’occhio per le sue doti di bellezza…

Di certo non voglio fare del bullismo dando del brutto anatroccolo (o meglio ranocchio) al prossimo gioiellino con cui DJI punta a riprendersi la leadership indiscussa dei droni sotto i 250gr, ma, tralasciando di soffermarsi sulle caratteristiche HW e SW (ormai note a tutti), non si può certo affermare che il Mini 3 Pro sia “bello”, soprattutto se lo confrontiamo con le forme dei suoi fratelli più datati: personalmente il design del drone consumer che ho apprezzato di più rimane quello del primo Mavic Air, soprattutto nella colore Rossonero (ogni riferimento è puramente casuale…)

Al di là del bello o brutto, la curiosità rispetto alla rivoluzione nel design è tanta: un taglio netto con i “vecchi mavic”, che in diversi anni sono cambiati relativamente poco, tanto che le loro geometrie sono diventate il must scimmiottato più o meno bene da tutta la concorrenza (soprattutto nel caso dei < 250gr.)

Certamente la parte più interessante è quella frontale, molto più imponente del passato, ispirata quasi più al Parrot Anafi AI che alle più affusolate linee DJI; scopriremo presto come si comporterà aerodinamicamente quando dovrà contrastare il vento sfavorevole, anche se la nuova disposizione delle braccia fa ipotizzare ad un assetto più inclinato, in stile DJI FPV, che dovrebbe aiutare in questo senso.

Tanta nuova tecnologia in tutto, concentrata magicamente da DJI in un peso inferiore al quarto di Kilogrammo.

Non ci resta che attendere ormai poco, per scoprirne realmente se tutte le caratteristiche trapelate saranno disponibili fin da subito e vedere come vola, anche con gli automatismi permessi dai grandi occhi del nostro prossimo amorevole #ranabottolo (Sperando di non dover attendere gli odiosi aggiornamenti fw che abbiamo visto essere ormai la norma per tutti i nuovi droni… magari DJI ci stupirà anche qui?)

Altri articoli

Translate »