QRCode D-Flight: Uno per tutti…. o uno per ciascuno?

Condividi

Oggi, 15 Gennaio 2021, come indicato nelle FAQ Enac alcuni gorni fa, rispettando le promesse, D-Flight ha aggiornato il sistema di generazione del codice QR, sulla nuova etichetta da appore obbligatoriamente al drone, da ora è riportato in chiaro anche il Codice Operatore Easa, espressamente necessario per volare in Europa, come indicato dal Regolamento EASA.

Tuttavia, i nuovi codici generati su D-Flight sono ad oggi ancora univoci per ogni UAS; infatti, scansionandoli, riportano la “vecchia” targa riferita al drone (da ora non più mostrata in chiaro) e la stringa di controllo, necessaria per verificarne la validità del codice in caso di controllo da parte delle autorità.

Ciò dovrebbe chiarire (come avevamo ipotizzato fin dall’inizio) che RIMANE IL QR CODE ABBINATO AD OGNI UAS, almeno fino  “alla conclusione dell’armonizzazione in vigore tra i diversi Data Base Europei…” quando: “D-Flight metterà a disposizione degli utenti un nuovo QR Code, unico per tutti i mezzi in possesso…” e solo allora scopriremo le caratteristiche del nuovo “QR-Operatore”, come sarà fatto, cosa conterrà, e quanto costerà; cosa che accadrà solo entro la conclusione del periodo di armonizzazione (che avverrà molto probabilmente nel 2023).

Dalle FAQ già tutti sapevamo come comportarci se eravamo già in possesso del QR per i “vecchi” droni; ora anche i nuovi operatori sapranno che per essere in regola dovranno apporre il QR-UAS, acquistando 6 D-Coin (6€), su tutte le loro macchine (cosa che dovranno fare ache i “vecchi” operatori per tutte i droni non ancora registrati).

C’è stata tanta confusione a tal proposito e tanti nuovi appassionati, ma anche operatori più o meno esperti, avevano interpretato in altro modo sia il regolamento UAS-IT che le FAQ (già abbastanza categoriche a nostro avviso), ipotizzando talvolta che fosse sufficiente apporre sul drone un QRCode fatto da sè oppure che da oggi il QRCode generato su D-Flight sia già riferito al solo operatore (uno per tutti) e non al singolo UAS (uno per ciascuno).

Il QR Code ufficiale è solo quello rilasciato da D-Flight, al costo di 6€ cad. ed è necessario acquistarne uno per ciascun drone in proprio possesso, se vogliamo rispettare il regolamento UAS-IT. Al termine della “fase si armonizzazione” probabilmente qualcosa cambierà, ma non sappiamo altro: nè date certe, nè costi…

 

 

Altri articoli

Translate »