La Svizzera adotta AirMap per le mappe di volo con informazioni in tempo reale

AIRMAP ha stretto una partnership con l'ANSP Svizzero per fornire ai piloti di droni informazioni aeronautiche ufficiali tramite le nuove applicazioni di geo-sensibilizzazione di skyguide, fornite in tempo reale.

Condividi

AIRMAP, famosa applicazione internazionale per consultare le mappe di volo (in auge anche in Italia fino all’introduzione di D-Flight) ha stretto una partnership con l’ANSP Svizzero per fornire ai piloti di droni informazioni aeronautiche ufficiali tramite le nuove applicazioni di geo-sensibilizzazione di skyguide. La partnership consentirà agli utenti di skyguide di accedere ad informazioni aggiornate sullo spazio aereo e sullo spazio aereo attivo.

Le applicazioni web e mobili skyguide (basate sulla piattaforma AirMap) forniranno ai piloti del sistema aereo senza pilota (UAS) informazioni e indicazioni per garantire che volino in sicurezza senza interferire con zone vietate. L’integrazione con AirMap significa che le app avranno anche aggiornamenti in tempo reale sugli altri aeromobili nello spazio aereo. L’integrazione consente inoltre di pianificare missioni future intorno compatibili con altri aerei presenti nell’area delle operazione garantendo che la propria missione possa procedere senza intoppi.

I sistemi AirMap sono dinamici e si aggiornano costantemente con i dati forniti in tempo reale dalle autorità (NOTAM compresi), a differenza di molti altri sistemi statici che forniscono al pilota solo un’idea di ciò che sta accadendo nello spazio aereo circostante. La piattaforma fornisce inoltre al pilota una replica 4D dello spazio aereo che offre al pilota una visione accurata e garantisce che non vi siano sovrapposizioni dell’utilizzo dello spazio che possano causare potenzialmente possibili collisioni.

I prodotti AirMap sono attualmente in uso in Repubblica Ceca, Giappone, Singapore, Svizzera, Stati Uniti e sono disponibili in oltre 30 paesi, fra cui anche l’Italia, dove però non sono perfettamente integrati con gli spazi di volo normati da ENAC, cosa che invece dovrebbe essere garantita dalle Mappe D-Flight, che però presentano ancora molte lacune e inesattezze sulle informazioni riguardanti le aree di volo e soprattutto non sono aggiornate in tempo reale (e probabilmente non lo saranno per molto tempo).

Per consultare le mappe di volo in Svizzera, anche da web, è sufficiente visitare il sito: https://app.swissuspace.ch (senza doversi registrare) o scaricare l’applicazione AirMap dagli store.

 

Fonti: AirMapSkyguide.ch

 

Altri articoli

Translate »