Da oggi (21/02/2022), e fino al 30/06/2022, a fronte anche delle tante lamentele di chi non era riuscito a convertirli entro il 31/12, ENAC ha messo a disposizione un’ultima possibilità di mettersi in regola con il formato Europeo dell’attestato, che sostituisce la grafica “nazionale” non più riconosciuta nè in Italia nè tantomeno dalle autorità estere.
Il nuovo “patentino” A1-A3 (ufficialmente prova di completamento della formazione Online) serve per per condurre UAS oltre 249gr in tutta Europa e permette inoltre di poter essere svolgere esami di abilitazione a livelli più elevati con qualsiasi ente EASA, ad esempio per ottenere l’attestato A2 in nazioni diverse dall’Italia.
La conversione dovrà essere effettuata non oltre la fine di giugno 2022, il nuovo “patentino”riporterà un nuovo codice seriale e una nuova grafica, allineandosi al formato europeo per una futura interoperabilità dei sistemi di verifica.
Come da nota informativa ENAC del 14/02/22, sono interessati alla conversione i piloti in possesso di:
- Attestato di Pilota APR per operazioni non-critiche (non-CRO) rilasciato dai Centri di
Addestramento Approvati fino al 5 marzo 2020; - Attestato di Pilota APR per operazioni non-critiche (non-CRO) rilasciato da ENAC
attraverso il portale web dal 5 marzo 2020 al 30 dicembre 2020; - Attestato di Pilota APR per Operazioni Critiche (CRO) rilasciato dai Centri di
Addestramento Approvati fino al 30 dicembre 2020
Enac ha rilasciato le istruzioni sulla procedura di conversione, disponibili a questo link.
Ricordiamo inoltre che questa procedura NON è necessaria per coloro che hanno ottenuto attestati con Autorità estere (ad esempio in Lussemburgo).
N.d.r. consigliamo di svolgere la procedura di conversione attraverso il browser Chrome in quanto potrebbero esserci problemi di funzionalità se svolta attraverso Firefox, il download del nuovo attestato potrebbe essere disponibile non immediatamente, suggeriamo di attendere qualche ora in caso non sia reperibileda subito nelle sezioni “UAS A1-A3” o “UAS A2” dei Servizi Web ENAC.
Condividi:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)