Dalla conferma da parte D-Flight della validità del QR-Code da 6€ per le operazioni specializzate con droni inoffensivi, ci era rimasto un grosso dubbio riguardante i droni più “pesanti”, sempre impiegati per operazioni specializzate non critiche:
- “Abbiamo capito (da precedenti comunicazioni) che l’opzione dei 6€ è prerogativa dei soli APR inoffensivi, anche se, anche nel testo di questa mail, non viene spiegato il “vero” motivo dell’esclusione degli APR > 300gr. utilizzati in operazioni SPECIALIZZATE NON CRITICHE: “… Il principio discriminante nell’applicazione delle tariffe per i servizi erogati da d-flight consiste nell’utilizzo specializzato o non specializzato del mezzo, in combinazione con l’impiego in operazioni critiche e non critiche …“; si parla sempre di modalità di utilizzo legato al tipo di operazione… sarebbe stato più chiaro indicare: “Il principio discriminante nell’applicazione delle tariffe per i servizi erogati da d-flight consiste nell’utilizzo specializzato o non specializzato del mezzo, in combinazione con le sue caratteristiche di inoffensività“.
Dopo alcuni tentativi di richiesta di chiarimenti (« click per la domanda completa) a mezzo mail e tramite il nuovo portale Help Desk abbiamo ottenuto inizialmente una risposta che faceva ben sperare…
Passano pochi minuti e TUTTO VIENE RITRATTATO DA UNA NUOVA RISPOSTA che riporta l’obbligo al QR Code PRO (96€)!!!
Tutto ciò è a dir poco surreale, decine di giorni per dare una risposta (dalla prima mail) che risulta ERRATA e ritrattata nel giro di pochi minuti? Come si può pensare di organizzarsi per lavorare in queste condizioni?
Ci sembrava giusto chiedere ulteriori motivazioni, per le quali aspetteremo “per sicurezza” qualche ora prima di pubblicare un’eventuale nuova risposta:
Nuova comunicazione inviata all’Help Desk:
Scusatemi ma non riesco a capire bene il concetto, se sono in possesso di attestato ENAC per OPERAZIONI NON CRITICHE (A1-A3) non posso assolutamente operare in operazioni CRITICHE, per il quale è necessario il CRO, quindi, prendo atto della necessità di acquistare il QRCode PRO, ma non riesco a capire perché deve essere legato al “mezzo“ e non all’operazione in sè e per sè…P.S. Fortunatamente mi sono interrotto durante l’acquisto dei D-Coin, perché la prima vostra risposta era esattamente il contrario dell’ultima…
Grazie…
ULTIMO AGGIORNAMENTO: A seguito del nostro quesito è stata (perlomeno) sistemata la dicitura sulla nuova guida D-Flight. Non cambia nulla dal punto di vista pratico, per APR “non” inoffensivi servirà i QR Code “PRO” da 96€ + Abbonamento “PRO” da 24€, quantomeno notiamo che il nuovo servizio di Help Desk sembra funzionare (malgrado il disguido della prima risposta) e, oltre a rispondere in tempi celeri, si agisce anche per colmare le lacune delle parti “poco chiare” della documentazione! Questa è una buona notizia che ci fa ben sperare! In virtù di questo abbiamo chiesto di applicare la stessa dicitura anche sulla pagina “Tariffe” di D-Flight.
Condividi:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)