QR code PRO o BASE? Ultime informazioni confermate da ENAV

Nei giorni scorsi avevamo dato notizia delle novità apparse sul sito di D-Flight riguardanti i QR-Code per operazioni specializzate (per lavoro) a partire da 6€. Registriamo delle conferme e dei chiarimenti da ENAV su come è corretto registrare i nostri APR e quale QR Code acquistare.

Condividi

Nei giorni scorsi avevamo dato notizia (fra i primi in assoluto a farlo) delle novità apparse sul sito di D-Flight riguardanti il QR-Code per operazioni specializzate a 6€ (quindi anche per lavorare) per i quali è stato “abbassato” il prezzo rispetto alla precedete tariffa di 96€.

A seguito di insistenti richieste da parte di tanti operatori e piloti, e grazie soprattutto ad alcune mail ricevute dal nostro amico Claudiu Sima (giornalista di inchiesta di professione e appasionato di droni, appartenete al Gruppo facebook “Mavic Mini Sardegna”), registriamo delle importanti conferme e chiarimenti da parte di ENAV su come è corretto registrare i nostri APR e quale QR Code acquistare.

La pagina “tariffe” su D-Flight (a tutt’oggi), da adito a molteplici dubbi e interpretazioni su quale sia il QR code corretto da acquistare secondo i vari scenari di utilizzo degli APR; questo soprattutto per la presenza di informazioni discrepanti fra quanto riportato nelle tabelle e quanto specificato nelle note, contrassegnate con un (*).

 


(*) QR Code Base valido nel caso di: mezzi con MTOW inferiori ai 250 gr di peso e mezzi conformi agli art. 12.1 e 12.5 di ENAC

 

Questo ci aveva fatto inizialmente pensare ad “refuso” nelle indicazioni dell’asterisco (presumendo fosse corretta la tabella) e quindi ad un “avvicinamento” alle future regole EASA, che andranno a parificare gli scenari ludico e professionale, dando la possibilità, già da ora, di operare in scenari non critici, con qualsiasi drone di qualsiasi peso, con un semplice QR Code BASE da 6€, riservando il costo di 96€ solo agli utilizzi legati alle sole “operazioni specializzate critiche” e “critiche in scenari standard” (come riportato in tabella tariffe).

PURTROPPO NON E’ COSI!

Una mail ricevuta oggi da parte di ENAV (inviata a Claudiu Sima) chiarisce praticamente ogni dubbio; ecco le 3 domande di chiarimento e le relative risposte:

👉 I droni di qualsiasi peso (0-25kg) impiegati per le operazioni non critiche devono applicare il “QR Code Base” da 6€ come i droni indicati nella dicitura con * (< 250g, art.12 comma 5, art 12 comma 1)?
Rimane inteso che mezzi impiegati per operazioni specializzate, critiche o non critiche, che non rientrano nei criteri di inoffensività:
12 comma 1;
12 comma 5;
MTOW < 250gr
Vanno marcati con QR code PRO.


👉 Chi non è soggetto giuridico e usa un APR per operazioni Critiche, che QR Code deve usare? (n.d.r. casistica in cui ricadono praticamente soli i piloti con attestato CRO anche senza P.IVA)
– La risposta è chiara: QR code PRO. In tal caso, dovendo fare operazioni Critiche, quindi per definizione specializzate, dovrà sottoscrivere abbonamento PRO e, per i soli mezzi che non rientrano nelle categorie di inoffensività, QR code PRO. Un mezzo che risponda ai criteri di inoffensività, per definizione, non può essere impiegato in un’operazione critica.

👉 Chi non è soggetto giuridico e usa un APR per operazioni Non Critiche che QR Code deve usare? (n.d.r. quindi anche chi fa lavori occasionali con attestato Online senza P.IVA)
– La risposta è chiara: Se il soggetto intende impiegare il mezzo per operazioni non specializzate, sottoscrive un abbonamento BASE e associa ai suoi mezzi QR code BASE (a prescindere dal MTOW).
Come nel caso 1, se il soggetto intende impiegare il mezzo per operazioni specializzate, dovrà sottoscrivere abbonamento PRO e, per i soli mezzi che non rientrano nelle categorie di inoffensività, QR code PRO.

 

Qui il testo completo della mail ricevuta —> link immagine

 

Quindi riassumendo possiamo fare chiarezza una volta per tutte in base a vari casi “droni” e di utilizzo:

PER OPERAZIONI NON SPECIALIZZATE – NON CRITICHE:

  • Abbonamento Base 0€ + QR code BASE 6€ per tutti gli APR fino a 25kg

 

PER OPERAZIONI SPECIALIZZATE – NON CRITICHE:

  • MAVIC MINI e APR < 300gr. – “Trecentini Enac 12.5” (non sono mai scenari critici): Abbonamento PRO 24€ + QR code BASE 6€
  • Altri APR >= 300gr. – es. “Mavic Air, Mavic Pro, FIMI X8, Zino, ecc… fino a 25Kg”: Abbonamento PRO 24€ + QR code PRO 96€

 

PER OPERAZIONI CRITICHE (sono tutte SPECIALIZZATE):

  • Abbonamento PRO 24€ + QR code PRO 96€ per tutti gli APR fino a 25kg

 

Come già detto, questa è una situazione comunque molto particolare, che ci ha lasciato un po’ perplessi, visto che va esattamente in senso contrario a quello che potrebbe capitare già dal 1° Luglio 2020 (qualora non venga posticipata l’entrata in vigore di del Regolamento Europeo “EASA”); ci aspettavamo un cambio di tariffazione che potesse da subito mettere in regola chi opererà nelle future Open Category, ma così non è stato, purtroppo, e D-Flight dovrà necessariamente rimettere mano a tutto il sistema, tra poco…

 

Altri articoli

Translate »