Gli attestati A1-A3 “Operazioni non critiche” conseguiti prima del 30/12/2020, così come i vecchi attestati “basici” dovranno essere necessariamente convertiti al nuovo formato conforme alle richieste EASA.
La “grafica” del precedente patentino drone, differiva nel testo e nell’impostazione riguardo alla base imposta dalla normativa Europea (reg ue 2019/947) e l’Ente Nazionale l’ha dovuta allineare.
Oltretutto i precedenti attestati, perfettamente validi a livello nazionale, potevano essere non riconosciuti da autorità straniere vista anche l’assenza (a tutt’ora) di un registro europeo interoperabile al fine di verificare la validità del patentino, anche perché riportano un codice seriale rilasciato solo a livello nazionale.
Enac, attraverso una procedura online, disponibile sul proprio portale, ha implementato la possibilità di convertire automaticamente e molto velocemente, i vecchi titoli allineandoli al nuovo formato.
La procedura è completamente gratuita e permette di ottenere in pochi click, e in pochi minuti, il nuovo patentino A1-A3 (prova di completamento della formazione Online) per condurre UAS oltre 249gr in tutta Europa.
Il nuovo attestato A1-A3 permetterà inoltre di poter essere riconosciuti più facilmente anche per poter sostenere esami di abilitazione a livelli più elevati, con qualsiasi ente EASA, ad esempio per ottenere l’attestato A2 in nazioni diverse dall’Italia.
La conversione dovrà essere effettuata entro il 31/12/2021, la data di scadenza degli attestati rimarrà quella riportata sui vecchi documenti, mentre cambierà il codice seriale del patentino, allineandosi al formato europeo per una futura interoperabilità dei sistemi di verifica.
Enac ha rilasciato due “guide” sulla procedura di conversione:
- Manuale Conversione Operazioni non critiche UAS A1-A3 (Per vecchi A1-A3)
- Manuale Conversione IAPRA in UAS A1-A3 (Per attestati “Basici”)
N.d.r. consigliamo di svolgere la procedura di conversione attraverso il browser Chrome in quanto sembrano esserci problemi di funzionalità se svolta attraverso Firefox.
Condividi:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)