G20 di ROMA, istituzione NOTAM con divieti di volo dal 28 al 31 Ottobre.

In occasione del G20 di Roma dei prossimi giorni è stato istituito un notam con limitazioni di volo in tutto il Lazio (e oltre).

Condividi

Di seguito il notam visibile sulle pagine del sito Desk Aeronautico.

“Dalle 20.00 locali del 28 ottobre 2021 fino alla mezzanotte tra 31 ottobre e 1 novembre 2021 (stimato), per garantire la pubblica sicurezza in occasione del G20 a Roma con la partecipazione dei Capi di Stato e di Governo, saranno implementate diverse limitazioni alle attività di volo:

  • Entro 75 NM da Roma verrà istituita una air defence identification zone: tutto il traffico che intende operare all’interno dell’area, a qualsiasi livello, dovrà presentare il piano di volo almeno 2 ore prima e operare con il corretto codice transponder assegnato. Gli aeromobili che non si adeguano saranno soggetti ad azioni di difesa aerea;
  • Sul territorio nazionale e sulle acque territoriali, entro 35 NM da Roma è vietato il volo dal suolo a FL195 a tutti i traffici VFR. Traffici non autorizzati saranno soggetti ad azioni di difesa aerea.
  • Entro 6,5 NM da Roma è vietato il sorvolo a tutto il traffico dal suolo a FL195, eccetto ai voli IFR da/per Fiumicino e Ciampino.
  • Non saranno consentite attività di volo nelle avio/elisuperfici della regione Lazio ad esclusione delle attività di appartenenti alle associazioni di volo e di piloti specificatamente autorizzati. Il gestore dovrà registrare i dati del pilota, dell’aeromobile e dei passeggeri.
  • Tutti i traffici IFR non commerciali schedulati da/per Ciampino e Fiumicino saranno sospesi dal Network Manager (Eurocontrol). I voli commerciali schedulati potranno operare regolarmente, mentre i commerciali non schedulati potranno essere operati su Ciampino solo alle seguenti condizioni:
    • la richiesta dovrà essere approvata dal gestore aeroportuale dopo la ricezione del certificato di operatore aereo e lista passeggeri;
    • il piano di volo dovrà essere inviato almeno 3 ore prima dell’EOBT.
  • Voli privati non saranno autorizzati su Ciampino e Fiumicino.
  • Sia a Fiumicino che a Ciampino sono attesi possibili ritardi.
  • L’aeroporto di Urbe resterà chiuso a tutto il traffico.

Dalle suddette limitazioni sono esclusi i voli degli aeromobili di Stato autorizzati dalla Sala Interministeriale, i voli di Stato autorizzato dall’Ufficio Voli di Stato, i voli di emergenza e ospedale.

Saranno inoltre implementate le seguenti aree per attività militari:

  • per attività con mezzi a pilotaggio remoto su Roma sarà istituita l’area “Sunrise” da FL100 a FL250 suddivisa in tre blocchi (FL100-FL150, FL150-FL200 e FL200-FL250).
  • per raggiungere l’area per mezzi a pilotaggio remoto “Sunrise” saranno istituiti i corridoi “Sunet” da Amendola e “Tolar” la Sigonella attivabili su base tattica;
  • per intensa attività aerea militare a sud e ad ovest di Roma saranno istituite le aree “Flex-1” e “Flex-2” suddivise nei settori “low” da FL150 a FL200 e “high” da FL200 a FL250;
  • l’area R48 sarà estesa con l’istituzione della “R48 plus” da FL175 a FL240 per intensa attività aerea militare;
  • per intensa attività militare con elicotteri saranno attivabili su base tattica le zone temporaneamente segregate “Guicia” e “Guica North” rispettivamente dal suolo a 3000 piedi e 2000 piedi AMSL ad est e nord di Roma.”

Altri articoli

Translate »