2 Febbraio 2021: con un giorno di ritardo sulla tabella di marcia D-Flight ha rilasciato la versione definitiva (?) del portale ed ora è possibile generare il Codice operatore EASA, in formato QR-Code, senza l’obbligatorietà di registrare alcun drone sulla piattaforma, allineandosi a quelle che sono le richieste effettive del regolamento europeo.
Da oggi infatti, dopo aver eseguito il login, tutti gli operatori che avevano un abbonamento in corso di validità, con associato un QR-Code UAS attivo, entrati nella propria sezione di Gestione Account, possono visualizzare e stampare in nuovo QR Code Operatore, che sarà possibile applicare su ogni drone della propria flotta; in realtà dal secondo in poi, visto che il QR Code UAS, che era già stato modificato dal 15 gennaio, rimane valido e può continuare ad essere utilizzato sull’UAS già registrato e attivato precedentemente.
Tutti gli abbonamenti sottoscritti prima del 1° febbraio 2021, per i quali non era stato acquistato e attivato un QR Code UAS, sono stati disabilitati: gli operatori non ancora in possesso di alcun QR, dovranno ripetere l’iscrizione a D-Flight e attivare l’abbonamento BASE da 6€ o PRO da 24€, annui, (da abbinare a QR Code PRO per le operazioni che richiedono servizi aggiuntivi come la richiesta di permessi e le dichiarazioni). La sottoscrizione di un nuovo abbonamento da la possibilità di ottenere un QR Code BASE “omaggio”, per coloro i quali desiderano registrare il singolo drone (la registrazione del drone diventa opzionale) e usufruire dei servizi D-Flight dedicati ai soli possessori di QR Code UAS (come ad esempio DOA e Tracking).
Alcuni chiarimenti
Forse alcune cose sono ancora da sistemare nel processo generale, speriamo che si raggiunga presto una versione stabile.
Scansionando il nuovo QR Code Operatore tramite l’APP D-Flight esso risulta NON VALIDO, mentre risulta correttamente valido il “vecchio” QR Code UAS: anche se l’Help Desk D-Flight ha già precisato che il “lettore” verifica la sola validità dei QR Code UAS Base e Pro, speriamo che la cosa venga in qualche modo “sitemata” e che soprattutto non crei problemi agli operatori in fase di controllo da parte delle autorità.
ATTENZIONE! Da informazione dirette provenienti dall’Ing. Cristiano Baldoni, A.D. di D-Flight, se non si ha abbonamento base ATTIVO (6€) il QR Code Operatore, seppur da alcuni stampabile senza aver attivato alcun abbonamento, NON E’ VALIDO perché senza abbonamento non vi è servizio di interoperabilità e di conseguenza non ha validità legale al fine di un controllo da parte delle autorità.
La stessa cosa è ora riportata anche nei “Termini e condizioni” del sito web D-Flight e da un’avviso che appare nell’app per gli utenti che non hanno un abbonamento attivo.
Quale QR Code dobbiamo applicare al drone e dove va applicato?
Esistono ora due tipi distinti di QR Code, ottenibili su D-Flight.
La registrazione degli UAS diventa formalmente opzionale e non è più espressamente richiesta da nessun regolamento in vigore.
- LA NORMATIVA IMPONE L’OBBLIGO DI APPORRE SULL’UAV IL SOLO CODICE OPERATORE (sul drone e non anche sul radiocomando), ciò è richiesto dal regolamento EASA, il regolamento UAS-IT determina che in ITALIA questo sia rappresentato mediante il QR CODE OPERATORE rilasciato da D-Flight. Tale codice deve essere accessibile in caso di verifica, senza l’ausilio di strumenti (va bene anche inserito nel vano batterie purché non sia chiuso mediante viti che necessitano l’ausilio di un cacciavite per accedevi).
- Nel caso in cui si registri un nuovo drone tramite il QR Code UAS compreso nella prima attivazione dell’abbonamento, oppure si sia già in possesso di un QR Code UAS (già acquistato precedentemente e stampato dopo il 15/01/2021), a nostro avviso, è consigliabile applicare al drone anche questo codice, in quanto contiene sia il Codice Operatore EASA, in chiaro, necessario per il regolamento europeo e la “targa” del drone, integrata nel QR, e necessaria per usufruire dei servizi D-Flight; in questo modo l’UAV risulterà formalmente registrato con tutti i dati a lui riferiti (serial number, tipo di assicurazione, modello, marca, peso, ecc…) e sarà più facilmente identificabile dalle autorità.
- Nel caso in cui si abbiano più droni nella propria flotta, non sarà più necessario registrarli singolarmente ed è possibile fin da ora applicare il solo QR Code Operatore su tutti i droni. Quest’ultimo è visibile e stampabile dalla scheda Account, e riporta sia in chiaro che in forma grafica, il solo Codice Operatore EASA. IL CODICE OPERATORE EASA RISULTA ATTIVO SOLO SE L’UTENTE HA ATTIVO UN ABBONAMENTO IN CORSO DI VALIDITA’ e non è “leggibile” mediante la verifica su App D-Flight.
Per “Lavorare” serve abbonamento PRO e QR Code PRO?
L’abbonamento PRO, al costo di 24€ annui da diritto ad usufruire di servizi aggiuntivi proposti da D-Flight (Layer GIS a valore aggiunto, Situation Awareness, Service Desk High priority) oltre alla possibilità di acquistare e attivare i QR Code PRO.
I QR Code PRO, che hanno un costo di 96€ una tantum, ad UAS, ampliano ulteriormente il parco servizi D-Flight, abilitando la possibilità attivare le richieste per gli scenari standard, le autorizzazioni TBD, e la DOP (drone operation plan). Alcuni di questi servizi, come le DOP e la richiesta di operare in scenario satndard, sono obbligatorie nel caso di utilizzo con CRO italiano o nell’ambito delle future SPECIFIC CATEGORY, ma non sono strettamente obbligatori per l’uso anche professionale, nelle OPEN CATEGORY, per le quali è sufficiente l’abbonamento BASE da 6€ e il QR Code Operatore (abbinato ad un piano assicurativo RCA che sia adeguato allo scopo di utilizzo professionale/commerciale).
Gli operatori che sono soggetti giuridici (Aziende), devono sottoscrivere necessariamente un abbonamento PRO e QR Code PRO.
Condividi:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)