Oggi, su indicazione di EASA, ENAC ha sospeso temporaneamente il servizio di rilascio degli attestati base online (A1-A3) per adeguarsi alla nuova normativa europea.
Fino ad oggi, l’attestato base necessario per pilotare un drone di peso maggiore di 250gr. si otteneva dopo aver studiato un Syllabus e aver superato un test online sul sito di ENAC, composto da 40 domande a risposta multipla, ottenendo almeno il 75% degli 80 punti totali ottenibili nel test (+2 risposta esatta, -1 risposta errata, 0 risposta non data).
Evidentemente sia il Syllabus che le domande del test necessitano di aggiornamenti per allinearsi alle nuove normative, infatti contenevano ancora testi che facevano riferimento ai vecchi regolamenti.
Probabilmente sarà necessario aggiornare anche il PDF dell’attestato, in quanto al momento riporta la dicitura “Operazioni non critiche“, divenuta ormai obsoleta.
Speriamo che tutto si risolva in poco tempo per non mettere troppo in difficoltà i nuovi aspiranti piloti e costringerli a lunghe attese per ottenere l’attestato necessario a pilotare gli UAS più pesanti di 250gr. e speriamo che le modifiche che verranno apportate non riservino ulteriori sorprese per chi ha già ottenuto l’attestato in passato.
Non ci resta che attendere ulteriori indicazioni da parte di ENAC.
Condividi:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)