1° Luglio 2020, una data che doveva essere storica

Da oggi entrano in vigore gli obblighi del regolamennto Enac per i droni ricreativi, validi per tutto il 2020: Attestato Online, Registrazione Operatore, QRCode.

Condividi

Siamo giunti al 1° Luglio 2020, data solo “importante” per i piloti ricreativi che invece doveva essere di tutt’altro carattere se fossero state confermate le attese della Community Dronisti riguardanti l’entrata in vogore di EASA (Regolamento Europeo, rimandato al 2021).

Cosa cambia da oggi per i piloti ricreativi:

1) Entra in vigore l’obbligo dell’attestato online per operazioni non critiche A1-A3: tutti i piloti di APR con massa al decollo superiore a 249gr ne devono essere provvisti per svolgere qualsiasi operazione o semplicemente per far alzare il proprio drone da terra. Fino al 6 luglio chi non è in regola con l’attestato deve aspettare a conseguirlo.

2) Entra in vigore l’obbligo di registrazione operatore su D-Flight: da regolamento, qualsiasi tipo di operazione, anche ricreativa, con droni di massa superiore a 249gr. deve essere svolta da un operatore registrato sul portale di D-Flight, non è possibile svolgere attività di volo senza registrazione.

3) Entra in vigore l’obbligo di dotazione QRCode per gli APR: ciascun APR, da oggi, deve essere dotato del codice identificativo elettronico (locale) rappresentato dal QRCode acquistabile a partire da 6€ per operazioni ricreative non specializzate. Il codice QR non rappresenta la “registrazione del drone” ma l’associazione univoca fra APR e Operatore, ovvero fra il mezzo e la persona giuridica che ne detiene la responsabilità. Anche in questo caso l’obbligo dell’apposizione del QRCode, sull’APR e sul Radiocomando, è richiesta per chi ha un drone con massa superiore a 249gr.

 

I Droni utilizzati per soli scopi ricreativi di massa inferiore a 250gr, come il Mavic Mini sono esclusi da questi obblighi, per loro, come per tutti gli APR di qualsiasi peso è richiesta comunque la sottoscrizione di una polizza di assicurazione (RCA – responsabilità civile), obbligatoria dal 15 Dicembre 2019.

 

Queste sono le regole di volo in vigore in Italia secondo il Regolamento M.A.P.R. Enac di novembre 2019 e resteranno in vigore fino all’entrata in vigore del Regolamento Europeo EASA, il 31/12/2020 (salvo nuovi non auspicabili rinvii).

 

Rimane, per ora, un mistero il dispositivo di identificazione elettronica (detto amichevolmente anche Transponder), che doveva essere obbligatorio dal 1° Luglio ma di cui ENAC non ha dato ancora nè disposizioni ufficiali di proroga, ne indicazioni tecniche di implementazione… rimane solo la dichiaraziona dell’Ing. Veccia a RDWC di una prossima nota con rinvio dell’obbligo di almeno 6 mesi.

 

Altri articoli

Translate »