Da diverso tempo, se escludiamo il drone Anafi USA, dalle caratteristiche di livello molto alto e dal costo esorbitante, Parrot si è tenuta ai margini del mercato consumer, continuando a supportare il “vecchio” Anafi che pur essendo ancora un buon mezzo, comincia a segnare il passo rispetto alla concorrenza che si è spinta in avanti dal punto di vista tecnologico in “leggerezza” e prestazioni.
Le attese ci hanno portato ad immaginare una sorta di Anafi Mini, dal peso inferiore a 250gr con alcuni miglioramenti… all’orario prestabilito (ore 16.00) ci si aspettava di vedere subito la presentazione del nuovo Parrot, itrodotto dallo slogan “Robotics Take Flight”, in verità si è dovuto attendere ulteriori 15 minuti…
Il primo pensiero è volato subito a Hubsan… un’altra presentazione casereccia?!?!
Meno 5… 4… 3… 2… 1….
Inizia la live: Parrot rivela il nuovo drone: ANAFI Ai e sembra “tutta un’altra storia”…
Drone professionale, colore bianco dalla linea diversa da tutto il resto, protocollo di trasmissione 4G che funziona con sim card abbinabile a qualsiasi telefono, un sistema che garantisce un range di controllo praticamente illimitato senza interferenze.
Nuova camera HDR10 48MP ad alta risoluzione, con gimbal orientabile da -90° a +90° (apparentemente su due assi) con sistema di evitamento ostacoli integrato e orientabile veramente rivoluzionario (del quale dovremo scoprire le reali caratteristiche).
Le dimensioni del drone, mostrato dopo alcuni minuti, escludono assolutamente che si tratti di un drone “leggero”, infatti il nuovo Anafi Ai appare di dimensioni molto generose, dopo poco viene dichiarato il peso: circa 900gr.


Il nuovo drone verrà rilasciato con sistema SDK aperto che permette la programmazione di missioni specifiche di volo autonomo da parte degli sviluppatori e sarà già compatibile con diversi sofware per applicazioni di ispezione, aerofotogrammetria, rilievo automatico, ecc… realizzando un vero e proprio “ecosistema”.
Molta attenzione è stata posta ala sicurezza, con sistema di autenticazione “forte” e criptato fra drone e telefono: un sistema GDPR Compilant.
Il sistema di controlo è garantito da un nuovo radiocomando SkyController.
Quindi un drone altamente professionale, non sono state per ora fornite informazioni sul prezzo o sulla data di disponibilità sul mercato, ma sicuramente si tratta di qualcosa di abbastanza rivoluzionario ma per un pubblico molto ristretto, sicuramente non un prodotto consumer, settore che Parrot aveva deciso di abbandonare tempo fa, concentrando i propri sforzi per il mercato altamente professionale, scelta che ha deciso di continuare a portare avanti con il nuovo ANAFI Ai.


Condividi:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)