Mancano ancora diversi giorni al lancio ufficiale (5 Novembre) ma già su Youtube appare un primo video unboxing del nuovo DJI MINI 2, che ne svela tutte le caratteristiche, fra cui la conferma sensazionale del sistema di trasmissione Ocusync 2.0 del quale avevamo in tempi non sospetti sperato e immaginato la presenza, anche se sembrava una caratteristica impossibile ai più, rispettando il peso piuma di 249gr.
Ocusync 2.0 è sicuramente la caratteristica più importante, che spingerà probabilmente i possessori della versione “1” a sostituire il piccolo APR con questa nuova versione, non tanto per la possibilità di raggiungere fino a 6Km di distanza in CE, ma soprattutto per la stabilità del segnale anche in range di qualche centinaio di metri di distanza, uno dei punti deboli del Mini 1.
Tra le nuove caratteristiche spicca poi il 4k (personalmente la caratteristica forse meno interessante), nuove eliche con bordo arancione (forse meno delicate?), proteggi eliche già nella scatola, presenza di quella che sembra una luce led anteriore, nuove batterie LiPo con presa di ricarica usb-c, nuova borsa e soprattutto nuovo radiocomando che sembra in tutto e per tutto uguale a quello del Mavic Air 2 (compresa la stessa sigla RC231 da specifiche tecniche 2° video ultimo frame) e questo potrebbe già rendere il drone compatibile da subito con DJI Smart Controller (anche se il costo non giustificherebbe l’acquisto).
Proprio il Mavic Air 2, oltre al vecchio Mavic Mini 1, potrebbe soffrire dal punto di vista commerciale il debutto dell’Ocusync 2.0 in un drone DJI sotto 250gr, abbinato agli indubbi vantaggi che la nuova normativa EASA riserverà a questa categoria (C0, volo permesso in città e sulle persone non coinvolte, da gennaio 2021), anche se non sembra aver alcun sensore anticollisione né sembra esserci alcuna presenza di Active Track, che resteranno prerogativa dei fratelli maggiori.
PREZZO? Manuell McKinney, questo è il nome dell’autore del video ha confermato di aver pagato il costo della versione Fly More Combo 599,99$, in linea con i rumors usciti alcuni giorni fa a seguito della pubblicazione del prezzo del nuovo Mini in uno store online (ora rimosso)
Sempre Manuell ha dichiarato di non aver potuto collegare il drone alla DJI Fly App perché non è possibile sceglierlo dalla lista dei device disponibili, e il Mini 2 non è risultato compatibile scegliendo il Mavic Mini; è riuscito comunque a farlo decollare e a riprendere i pochi secondi di video (mostrati al termine del 1°) senza utilizzare l’App, ma il solo telecomando, registrando direttamente sulla SD nel drone.
Nessuna conferma della possibilità di scattare in RAW visto che l’impossibilità di far partire la DJI Fly App non consente di verificare.
A meno di trovarsi alla presenza di un incredibile video fake, tutto ciò è veramente sbalorditivo, compresa la presenza del piccolo drone già in vendita sugli scaffali di uno store americano (Best Buy)! Anche OsitaLV su twitter menziona il video e sembra avvalorarne l’autenticità…
Vi lasciamo al video di unboxing da cui, guardando con attenzione, si possono ricavare anche altre informazioni… fra cui il nuovo nome ufficiale: DJI MINI 2
Condividi:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)