Per poter sostenere l’esame online sul portale ENAC da oggi si dovrà pagare prima (31€ per 4 tentativi).
Ecco per gli aspiranti piloti APR (Operazioni non critiche), i passi da seguire:
Autenticazione
L’accesso al test avviene tramite autenticazione degli aspiranti piloti APR (Operazioni non critiche).
Per l’autenticazione degli aspiranti piloti APR (Operazioni non critiche) maggiorenni è necessario dotarsi di SPID (Sistema Pubblico Identità Digitale).
L’autenticazione per gli aspiranti piloti APR (Operazioni non critiche) minorenni avviene tramite l’acquisizione, sulla piattaforma Servizi WEB, di copia di un documento di riconoscimento valido dell’interessato e del genitore o del tutore o di chi esercita la potestà genitoriale.
Pagamento
Dopo aver effettuato l’autenticazione e completato i dati anagrafici richiesti per la fatturazione, prima di poter avviare la sessione di esame, il candidato dovrà effettuare il pagamento online del diritto fisso pari a € 31,00.
La mancata finalizzazione della procedura di pagamento non consentirà l’avvio della sessione di esame.
Esame
L’esame consiste nel superamento di un test composto da 40 domande a risposta multipla a cui rispondere in un tempo di 60 minuti.
Punteggi:
Per ogni risposta esatta: 2 punti
Per ogni risposta non data: 0 punti
Per ogni risposta errata: -1 punto
L’esame è superato quando il punteggio raggiunto è uguale o maggiore di 60, pari al 75% del punteggio massimo raggiungibile (80 punti). [ndr. Si consiglia quindi di rispondere solo alle domande di cui si ha certezza]
Regole:
il pagamento del diritto fisso di € 31,00 fornisce al candidato un “gettone” che dà diritto a poter avviare 4 sessioni di esame (tentativi) senza limiti temporali;
il candidato che, dopo aver finalizzato la procedura di pagamento, ha esaurito il numero massimo di tentativi a sua disposizione (4 tentativi), potrà sostenere una nuova prova di esame solo dopo aver effettuato un nuovo pagamento di pari importo che darà diritto a sostenere nuovamente la prova con le stesse modalità.
Download certificato
Dopo effettuato il pagamento e aver superato con esito positivo l’esame, il candidato può scaricare l’Attestato di Pilota APR (Operazioni non Critiche) dalla piattaforma Servizi WEB. L’attestato ha validità di 5 anni.
Articolo tratto dal post di Claudiu Sima sull Gruppo Facebook DRONE SARDEGNA
Ad una primissima verifica abbiamo controllato l’esistenza dei dati degli attestati già conseguiti (che risultano presenti) così come risulta presente anche la ricevuta del pagamento dei diritti per sostenere l’esame. Rimaniamo in attesa di feedback, da parte dei nuovi aspiranti piloti che sosterranno a breve l’esame, per capire la qualità del “nuovo servizio” e sui cambiamenti apportati (funzionalità e domande), dei quali daremo ovviamiamente riscontro nei prossimi giorni!
Condividi:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)