Sono passati alcuni mesi da quando, grazie ad un interessante video di Massy Dattoli sul Mavic Mini di DJI, avevamo ipotizzato che una delle possibili cause della deformazione delle eliche posteriori fosse dovuta alla presenza di uno “scalino” nella borsa della versione combo -> Articolo di giugno 2020.
Scopriamo ora che DJI ha messo mano alla borsa, eliminando gran parte del supporto che poteva andare a schiacciare le eliche, lasciandone solo una parte minima che probabilmente è necessaria a mantiene più fermo il drone nel suo alloggiamento.
Sicuramente la modifica suggerita da Massy Dattoli si trattava di una soluzione molto artigianale e semplice, ma il fatto che DJI abbia provveduto a rimuovere la protuberanza della borsa del Mavic Mini nelle ultime versioni, riconosce che l’operazione proposta fosse tutt’altro che “inutile”, come evidenziato da molti commenti al video dello YouTuber (e al nostro articolo).
Per coloro i quali volessero attuare la modifica suggerita ripostiamo nuovamente il video (avvalorato dalla modifica apportata da DJI stessa), mentre per chi fosse in procinto di acquistare la versione combo del piccolino di casa DJI, suggeriamo di verificare che venga consegnato nella borsa nuova, senza la protuberanza che senza dubbio può incidere sulla deformazione delle eliche…
Oltretutto, questo dovrebbe essere anche un modo per essere sicuri di avere una delle ultime versioni prodotte e non un “fondo di magazzino”, rimasto magari qualche mese sugli scaffali dei rivenditori 😉
Condividi:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)